Il modo più rapido per effettuare una chiamata senza far comparire il tuo numero sul telefono di chi riceve consiste nell’usare un codice speciale, valido sia su smartphone Android che iPhone, e quasi sempre anche su telefoni fissi. Questo sistema consente di oscurare il tuo identificativo per una singola telefonata, tutelando la tua privacy in maniera efficace e immediata.
Come funziona il codice universale #31#
Per nascondere il tuo numero di cellulare quando chiami qualcuno, basta anteporre il codice #31# al numero da chiamare.
Il procedimento è estremamente semplice e non richiede nessuna applicazione aggiuntiva o configurazione avanzata sul dispositivo:
Chi riceve visualizzerà la chiamata come proveniente da “sconosciuto“, “numero privato” oppure “bloccato“, senza alcuna traccia del tuo reale numero nel registro chiamate del destinatario.
Altre modalità per nascondere il numero
Oltre ai codici rapidi, molti dispositivi consentono di gestire la visibilità del numero direttamente dalle impostazioni. Questo permette di rendere anonime tutte le chiamate effettuate dal telefono in modo permanente, non solo singolarmente.
Impostazioni su Android
Per i telefoni Android, la procedura solitamente è la seguente:
Impostazioni su iPhone
Su iPhone, il percorso è molto simile:
Queste modifiche sono reversibili: potrai tornare a mostrare il tuo numero in qualsiasi momento riattivando l’opzione.
Limitazioni e considerazioni importanti
Pur essendo un sistema molto comodo, è fondamentale essere consapevoli di alcune limitazioni:
La funzione per nascondere il numero è completamente gratuita in Italia. Se incontri difficoltà (ad esempio il tuo numero viene comunque mostrato), verifica che le impostazioni siano corrette e contatta il servizio clienti del tuo operatore telefonico.
Altri codici rapidi e alternative
Oltre al codice #31#, esistono altri codici che permettono di nascondere o mostrare il numero secondo necessità:
Questi codici permettono una gestione flessibile e adattata alle diverse situazioni, come la necessità di mantenere la privacy nelle chiamate a sconosciuti, venditori online, contatti temporanei o in ambiti professionali.
Privacy e sicurezza: perché nascondere il numero?
L’utilizzo dei codici per chiamare in anonimo è spesso richiesto per proteggere la privacy, evitare che il tuo numero venga condiviso o registrato, oppure per evitare possibili rischi di spam e telemarketing. In ambito lavorativo, questa modalità è impiegata per contattare clienti o interlocutori senza rivelare il proprio numero personale.
Nell’era digitale, tutelare il proprio identificativo telefonico è ancora più importante. Lo strumento del numero privato permette di controllare chi può risalire direttamente al tuo contatto, riducendo i rischi di abuso della propria identità telefonica.
Per approfondire il ruolo dell’identificazione del chiamante nelle comunicazioni moderne, si può consultare la guida su Wikipedia, dove sono illustrati anche i diversi sistemi internazionali per la visualizzazione e mascheramento dei numeri nelle chiamate telefoniche.
Consigli utili per l’uso corretto
Grazie ai codici e alle impostazioni descritte, telefoni in modo anonimo in pochi secondi e mantieni il controllo della tua privacy in ogni chiamata, sia su cellulari che su dispositivi fissi. Da oggi, proteggere il tuo identificativo telefonico è semplice e alla portata di tutti.